Come scegliere i diffusori acustici?

30 Set, 2022

I diffusori acustici sono l’elemento finale nel percorso del nostro segnale audio, ma è anche il primo componente che consigliamo di scegliere! I motivi per cui i diffusori acustici dovrebbero essere in prima posizione nella lista di componenti da comprare (ma soprattutto scegliere) è dato dal fatto che è a tutti gli effetti ciò che farà risuonare l’audio nel vostro ambiente, una cosa non di poco conto che deve tenere conto sia dei gusti personali sia dei bisogni di ognuno di noi. 

Guida ai diffusori acustici

Il segnale in uscita dalla sorgente (giradischi, lettore CD, streamer, ecc…) passa all’amplificatore che eleverà l’intensità elettrica del segnale e piloterà i nostri diffusori. Un tema di grandissima discussione è il metodo con cui si scelgono i diffusori, c’è chi consiglia di sceglierli in base all’amplificatore e chi consiglia l’esatto opposto, ovvero scegliere i diffusori e in seguito trovare il giusto amplificatore da abbinare. Noi, come abbiamo già ribadito anche nell’articolo sulla scelta degli amplificatori, consigliamo sempre di partire sempre dai diffusori e successivamente scegliere l’amplificazione. I diffusori sono la parte più soggettiva nella catena del nostro impianto; sono anche i componenti che sonorizzeranno il nostro ambiente di ascolto. 

Senza dubbio l’amplificatore influirà sul comportamento dei diffusori ma difficilmente riuscirete a raggiungere il suono che più amate ascoltando da dei diffusori che non seguono i vostri gusti. Cercare di correggere la timbrica dei diffusori lavorando sull’amplificazione è una strada difficile da percorrere e raramente può portare al risultato sperato.

Fattori da tenere a mente nella scelta dei diffusori acutistici

È importante tenere ben presente le dimensioni e la geometria dell’ambiente in cui suoneranno i vostri diffusori, ma non è l’unica cosa da tenere in considerazione. Fare una valutazione solo sull’ambiente potrebbe infatti portarci a scegliere dei diffusori che anche sonorizzando bene l’ambiente potrebbero non soddisfarci timbricamente. Ecco perché consigliamo sempre di ascoltare diversi diffusori per capire quali sono in grado di offrirci il suono che più ci piace. Tenete ben presente che quando ascoltate un diffusore non vi dovete fermare alla prima impressione, ci sono diffusori di grande impatto ma che alla lunga possono annoiare e risultare ripetitivi e monotoni. Altri invece che al primo ascolto non colpiscono ma che sono in grado di farci fare lunghe sessioni di ascolto senza mai affaticarci. Come avrete ben capito però, tutto questo è molto soggettivo, sta a voi ascoltare e scegliere i diffusori che più vi piacciono, noi possiamo solo guidarvi attraverso i diversi modelli consigliandovi i più adatti in base alle vostre preferenze.

Abbiamo approfondito l’argomento in questo video, speriamo vi possa essere d’aiuto!

desixnxxvideos.com
greedyforporn.com
porno tube
0
    0
    Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoRitorna al Negozio